Beneteau fa una scelta ecologica, dal 2023 solo teak sintetico
Una scelta che molti armatori fanno per l’alta qualità che questo prodotto ha raggiunto negli ultimi anni e l’azzeramento della manutenzione
28/05/2022 - Comunicazione NSS

Beneteau, il più conosciuto cantiere francese ed uno tra i più grossi gruppi a livello mondiale nel settore della nautica, ha recentemente dichiarato che dal prossimo anno il teak non sarà più installato a bordo delle barche in produzione. Al suo posto il cantiere proporrà il teak sintetico, una scelta che già molti armatori fanno per l’alta qualità che questo prodotto ha raggiunto negli ultimi anni e per l’azzeramento della manutenzione.
Senza dubbio per Beneteau si tratta di una scelta ecologica che va nella direzione dell’evoluzione. Il teak è sempre più difficile da reperire e ultimamente capita che la qualità di questo legno non sia di buon livello. Inoltre oggi bisogna fare i conti con la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.
L’alternativa è quindi il teak sintetico, costa meno ed è bello da vedere tanto che è difficile notare la differenza con il pregiato legno. Inoltre è più leggero, fattore di non poco conto per chi vuole una barca performante come ad esempio il nuovo First 44, è poi facile da pulire e resistente a solventi e agenti atmosferici in generale.
I tecnici di NSS Yachting è già da qualche anno che lavorano e applicano il teak sintetico per quegli armatori che intendono sostituire la coperta in legno o per quelli che vogliono impreziosire la barca e donarle un nuovo look.
Per informazioni e preventivi contattare: service@nssyachting.com