First 36, finalmente si plana! Configuralo con NSS Yachting
Con un peso di 4,8 tonnellate e una superficie velica di bolina di 80 mq, il nuovo First 36 è la barca che offre un'esperienza di navigazione completamente diversa dal solito
03/04/2022 - Comunicazione NSS

È finalmente in acqua l'ultimo modello della nuova generazione di cruiser-racer ad alte prestazioni di Beneteau.
Con un peso di 4,8 tonnellate e una superficie velica di bolina di 80 mq, il nuovo First 36 è la barca che offre un'esperienza di navigazione completamente diversa dal solito, sino ad ora riservata esclusivamente ai monotipi da regata.
La mission dello staff di progettazione del nuovo First 36 era creare una barca veloce e facile da condurre. Grazie ad un piano velico equilibrato, linee d'acqua potenti e pesi ben bilanciati, la barca risulta essere molto veloce e la si può timonare senza problemi con la punta delle dita.
L’architetto navale Sam Manuard insieme a PURE Design & Engineering, il famoso team che realizza i calcoli per le strutture delle barche dell'America's Cup, IMOCA e TP-52, ha messo insieme una barca eccezionale che saprà distinguersi sia nei campi di regata che nelle navigazioni di piacere. Completano lo staff di progettazione Lorenzo Argento e Gigodesign, insieme ai team di Beneteau e Seascape. L'intera barca è costruita in GRP, completamente sottovuoto, comprese le paratie e la maggior parte delle parti interne. Tutti gli elementi interni contribuiscono alla resistenza strutturale della barca.
Il nuovo First 36 è progettato sia per la crociera con la famiglia e gli amici, che regate di club o regate offshore con un equipaggio completo. Gli interni seguono indicativamente il layout del leggendario First 40.7. Il loro enorme volume nasce come naturale conseguenza delle linee moderne e performanti dello scafo e nonostante la maggior parte degli interni sia costituita da elementi strutturali in vetroresina infusa sottovuoto, il legno è stato utilizzato per i paglioli, porte, tavoli e finiture.
Aspettiamo ora di vederlo impegnato nelle prime regate sulle boe e nei percorsi costieri dove certamente potrà esprimere al meglio tutto il potenziale anche nei confronti delle barche concorrenti. Da capire quale sarà il GPH che verrà fuori dopo il calcolo degli stazzatori ORC. Lo staff tecnico di NSS è a disposizione di chi volesse configurare al meglio il nuovo First 36 per distinguersi nelle competizioni sportive.
Lunghezza scafo: 11.00 m / 36' 1"
Larghezza: 3,80 m / 12' 6"
Peso: 4800 kg / 10580 libbre
Pescaggio, chiglia standard: 2,25 m / 7' 4,6"
Zavorra: 1550 kg / 3420 libbre
Area velica di bolina: 80 m2 / 860 mq. piedi
Area velica sottovento: 180 m2 / 1930 mq. piedi
Prezzo: EUR 198000 IVA esclusa
Architetto navale: Sam Manuel
Disegno: Lorenzo Argento
Ingegneria strutturale: design e ingegneria Puri
Design d'interni: Gigo Design
Concept, R&S: Beneteau & Seascape